Skip to content

CATEGORIE

GENERI

Videoclip di musica “mainstream” e radiofonica che non rientra nelle altre categorie. Esempi di artisti pop: Elisa, Gaia, Blanco, Mahmood, Sangiovanni.

Videoclip di musica rap nel senso ampio del termine, includendo anche tutti i sottogeneri (es. Trap, Grime, Drill, ecc).

Esempi di artisti rap/trap: Marracash, Ghali, Gue, Nayt, Sottotono, Massimo Pericolo, Sfera Ebbasta.

Videoclip di musica rock e dintorni, dal mainstream ai sottogeneri incluso il metal, punk, hardcore, ecc.

Esempi di artisti rock: Maneskin, Lacuna Coil, Afterhours, Ministri, Verdena.

Videoclip di musica elettronica nel senso ampio del termine, includendo tutti i sottogeneri (ad es. Dance, EDM, Techno, House, ecc).

Esempi di artisti Elettronica: Benny Benassi, Gabry Ponte, Indian Wells, Artizhan.

Videoclip di musica indie, ovvero video realizzati per artisti prodotti da etichette indipendenti, compresi tutti i sottogeneri (Indie Rock, Indie Pop, Indie Folk, Itpop, ecc).

Esempi di artisti indie: Giorgio Poi, Calcutta, Ariete, Gazzelle.

Jazz, reggae, funk, musica classica, folk regionale, musica sperimentale e tutti gli altri generi non compresi nelle precedenti categorie.

TECNICI

Il premio viene assegnato al direttore della fotografia del videoclip vincitore, ossia del videoclip che la giuria considera avere la migliore fotografia.

I direttori della fotografia che finiranno in shortlist saranno invitati a una esclusiva giornata “hands on” presso la sede romana di ARRI, mentre il vincitore riceverà come premio il prestito gratuito di un sistema camera e lenti ARRI per una settimana.

Il premio viene assegnato al montatore del videoclip vincitore, ossia del videoclip che la giuria considera avere il migliore montaggio.

Il premio viene assegnato allo scenografo del videoclip vincitore, ossia del videoclip che la giuria considera avere la migliore scenografia.

Il premio viene assegnato al colorist del videoclip vincitore, ossia del videoclip che la giuria considera avere il migliore color grading.

Il premio viene assegnato al responsabile dei VFX del videoclip vincitore, ossia del videoclip che la giuria considera avere i migliori VFX.

Il premio viene assegnato allo stylist del videoclip vincitore, ossia del videoclip che la giuria considera avere il miglior styling.

Il premio viene assegnato al make up artist e all’hair stylist del videoclip vincitore, ossia del videoclip che la giuria considera avere il miglior make-up e hair styling.

SPECIALI

Per questa categoria speciale non è necessaria l’iscrizione. Vi concorrono in forma automatica tutti i vincitori delle categorie dei generi musicali, il miglior videoclip low-budget e il miglior videoclip di animazione. 

Al termine delle votazioni di questi premi, una giuria ristretta sarà chiamata a votare specificamente per questo premio. Il premio verrà assegnato al regista.

Si tratta dell’unico premio aperto ai videoclip realizzati per artisti stranieri, pubblicati su YouTube tra il 1 gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022. Il premio viene assegnato al regista del videoclip.

Possono iscriversi in questa categoria tutti i video realizzati con un budget inferiore ai 3000€. Il premio viene assegnato al regista.

 

L’organizzazione si riserva la possibilità di verificare il budget con la produzione.

Tutti i videoclip realizzati con tecniche di animazione (3D, 2D, CGI, Stop Motion, ecc), anche ibride con il live action, dunque anche videoclip che presentano una sequenza animata (per la finalità del premio verrà valutata la qualità dell’animazione solo della sequenza animata). Il premio verrà assegnato al regista o, in caso di sequenza animata all’interno di un videoclip ibrido, al responsabile della parte animata.

Il premio prende in considerazione l’opera svolta dal regista nel corso di tutto l’anno 2022.

Si accettano anche candidature di duo o collettivi.

Il vincitore riceverà in premio il prestito gratuito per una settimana di una camera Canon Cinema Eos e un set di ottiche cine per la realizzazione di un videoclip musicale.

Il premio prende in considerazione l’opera svolta dal regista nel corso di tutto l’anno 2022.

Si accettano anche candidature di duo o collettivi.

Per quanto concerne i registi under 25, per l’edizione 2023 questa categoria si rivolge ai registi nati dopo il 1 gennaio 1997 (incluso), nel caso di duo/collettivo tutti i membri devono essere under 25. I vincitori delle passate edizioni sono esclusi da questa categoria.

NOTA BENE

Generi Musicali

Tutti i premi delle categorie relative ai generi musicali vengono assegnati al regista del videoclip vincitore.

Sta ai partecipanti indicare la categoria musicale di riferimento di un dato video, pur tenendo conto del regolamento, il quale riporta: “A sua discrezione, l’organizzatore si riserva il diritto di ricollocare un’iscrizione in un’altra categoria”.

Se avessi dei dubbi su quale categoria iscrivere il tuo video, contattaci.

Tecnici

Migliore Fotografia: il premio viene assegnato al direttore della fotografia del videoclip vincitore.
 

Grazie alla collaborazione con ARRI, i direttori della fotografia che finiranno in shortlist saranno invitati a una esclusiva giornata “hands on” presso la sede romana di ARRI, mentre il vincitore riceverà come premio il prestito gratuito di un sistema camera e lenti Arri per una settimana.