F.A.Q.
I Videoclip Italia Awards 2022 sono aperti a tutti i videoclip italiani (ovvero di artisti musicali italiani o pubblicati da etichette discografiche italiane) pubblicati su YouTube tra il 1 gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022. Vi è inoltre una specifica sezione dedicata ai videoclip internazionali.
Chiunque abbia preso parte alla realizzazione del video può effettuare l’iscrizione: registi, dop, editor, produttori, l’artista del video stesso o il suo management o la sua etichetta discografica. Fintanto che si rispettano tutti i criteri (tempi, pagamento, caratteristiche del video) potenzialmente chiunque può iscrivere uno o più videoclip.
L’iscrizione avviene tramite la piattaforma FilmFreeway. Qui puoi consultare la nostra guida passo a passo per l’iscrizione. La quota di iscrizione ad una categoria del premio è di 15€.
Sì, questa è l’unica modalità disponibile. Se ti serve aiuto, puoi consultare la nostra guida passo a passo per l’iscrizione.
Il vincitore porterà a casa una targa trofeo. Il vincitore della categoria “Migliore fotografia” vincerà il prestito di un sistema macchina + lenti della linea ARRI per una settimana, sponsor del premio. Inoltre, tutti i nominati nella categoria “Migliore fotografia” saranno invitati a una speciale giornata “Hands On”, organizzata da ARRI presso la propria sede di Roma.
Non si esclude la possibilità che altri premi vengano messi in palio nelle specifiche categorie grazie alla partecipazione di nuovi sponsor.
La cerimonia di premiazione è prevista per domenica 28 maggio 2023, presso il Monk a Roma.
I dettagli della cerimonia di premiazione verranno annunciati a breve dall’organizzazione. Segui i nostri siti e i nostri profili social per essere sempre informato al riguardo.
Sì, nello specifico: un singolo videoclip può essere candidato in una sola categoria di genere musicale; in entrambe le categorie speciali (animazione e low-budget); in tutte le categorie tecniche.
Certo, purché i video rispettino i criteri di selezione. Inoltre, ricordiamo che più video vengono presentati, maggiori sono le probabilità di essere nominati o vincere. Con la nostra modalità di votazione, infatti, ciascun giurato esprime un voto da 1 a 5 per ogni video candidato.
In questo caso puoi partecipare nella categoria di Migliore Videoclip Internazionale, a meno che questo artista non sia direttamente sotto contratto con un’etichetta discografica italiana (ad esempio un artista immigrato in Italia, senza cittadinanza italiana, ma che è sotto contratto con una label nostrana).
No, non è necessario. Puoi candidare distici, trilogie, tetralogie, video album con una sola iscrizione, indicando dove richiesto il link alla playlist YouTube in cui vedere i video di seguito e nell’ordine corretto. Questa eccezione vale solo per lavori fortemente legati: se ad esempio hai realizzato tre video per uno stesso artista, ma questi video non sono collegati fra loro o sono collegati fra loro solo flebilmente, allora dovrai candidare i video separatamente. Qualora fossi ancora in dubbio, ti preghiamo di contattarci via e-mail o attraverso i nostri canali social per un chiarimento definitivo.
Certamente! I premi speciali Regista dell’anno e Regista dell’anno under 25, così come tutti i premi tecnici sono aperti a collettivi o a professionisti che collaborano spesso insieme. Consulta la nostra guida all’iscrizione per sapere esattamente come effettuare la candidatura per il premio miglior regista/miglior regista under 25.
Per far parte della giuria, puoi candidarti contattandoci via e-mail, indicando brevemente la tua esperienza nel mondo del settore audiovisivo e dei videoclip.